Stenosi vertebrale
La stenosi vertebrale si verifica quando determinate condizioni solitamente degenerative determinano un restringimento del canale spinale.
La stenosi vertebrale può manifestarsi attraverso crampi, intorpidimento degli arti inferiori, del collo, delle spalle o delle braccia e spesso provoca un dolore persistente e fastidioso.
La stenosi vertebrale colpisce per la maggior parte dei casi pazienti al di sopra della mezza età, in conseguenza del progressivo logorio della cartilagine dei processi articolari che porta ad una innaturale crescita dell’osso di parte della vertebra.
La cura della stenosi vertebrale lieve inizia con la somministrazione di farmaci analgesici e antinfiammatori da banco: normalmente esercizi posturali e una buona riabilitazione sono sufficenti a migliorare le condizioni del paziente affetto da stenosi vertebrale.
Nei casi più gravi e persistenti invece si deve ricorrere all’intervento chirurgico che deve mirare alla rimozione di tutto il materiale osseo che determina il restringimento del canale vertebrale.
Il recupero funzionale è pressocchè immediato con una deambulazione possibile già dal giorno successivo l’intervento chirurgico.