Protesi ginocchio
La protesi di ginocchio è un’articolazione artificiale realizzata in leghe metalliche e materiali plastici, che sostituisce il ginocchio ammalato in toto o parzialmente, eliminando la fonte del dolore in modo efficace e permanente.
La protesi di ginocchio totale è indicata laddove il ginocchio sia interessato da un processo degenerativo globale, ovvero che coinvolge più di un compartimento.
La protesi di ginocchio monocompartimentale costituisce la soluzione ideale nelle ginocchia che presentino un danno limitato ad un solo compartimento. Questa protesi, infatti, permette di conservare gran parte dell’articolazione naturale, riducendo così l’invasività della procedura chirurgica.
La protesi di ginocchio è costituita da una componente tibiale e da una componente femorale, che vengono fissate all’osso attraverso l’impiego di cemento acrilico.
La protesi di ginocchio è indicata in tutte le artrosi arrivate ad uno stato tale da non essere più curabili con fisioterapia, farmaci o interventimininvasivi.
L’innesto di protesi di ginocchio viene eseguito in artrotomia, attraverso un’incisione longitudinale situata sulla faccia anteriore del ginocchio, di lunghezza variabile (11-16 cm circa) in funzione della difficoltà del caso, della circonferenza del ginocchio e del tipo di impianto (totale o monocompartimentale).
In cosa consiste la protesi al Ginocchio?
La protesi al ginocchio è un dispositivo medico artificiale che viene utilizzato per ripristinare la funzionalità dell’articolazione del ginocchio quando questa è gravemente compromessa, ad esempio a causa di una patologia degenerativa come la gonartrosi.
L’impianto di una protesi di ginocchio è un intervento chirurgico che viene eseguito solo dopo opportune valutazioni e dopo aver tentato una gestione conservativa della sintomatologia. La protesi va intesa come un rimedio estremo, da attuare soltanto quando il grado di degenerazione della cartilagine articolare è elevato, la funzionalità articolare è fortemente compromessa e la gestione conservativa della malattia non dà più alcun beneficio.
La protesi di ginocchio può essere totale o parziale, e la durata dell’impianto dipende dal tipo di protesi e dalla richiesta funzionale del paziente. In generale, una protesi totale di ginocchio dura 15-20 anni, mentre una protesi parziale ha vita più breve, 10-15 anni. Dopo l’intervento di protesi al ginocchio, è necessario seguire un percorso di riabilitazione che prevede esercizi specifici per recuperare la mobilità dell’articolazione e riprendere gradualmente le normali attività quotidiane.
È importante evitare di compiere movimenti pericolosi per la protesi, come ruotare il ginocchio o accavallare le gambe, per evitare di compromettere il successo dell’intervento. In caso di complicazioni o di fallimento della protesi, può essere necessario eseguire un intervento di revisione della protesi di ginocchio, che è più complesso e rischioso rispetto all’intervento di primo impianto.
Tuttavia, la maggior parte delle persone sottoposte a protesi del ginocchio sperimenta una notevole riduzione del dolore e un significativo miglioramento della capacità di eseguire attività comuni della vita quotidiana
Quali sono le indicazioni per la protesi al ginocchio?
Le indicazioni per la protesi al ginocchio sono le seguenti:
- Dolore al ginocchio grave o rigidità che limita le attività quotidiane, tra cui camminare, salire le scale, ed alzarsi o sedersi.
- Artrosi di grado severo in cui vi è una significativa degenerazione della cartilagine.
- Fallimento del trattamento conservativo.
- Gonartrosi, patologia degenerativa che interessa le articolazioni del ginocchio.
- Danno articolare irreparabile.
L’impianto di una protesi di ginocchio è un intervento chirurgico che viene eseguito solo dopo opportune valutazioni e dopo aver tentato una gestione conservativa della sintomatologia. La protesi va intesa come un rimedio estremo, da attuare soltanto quando il grado di degenerazione della cartilagine articolare è elevato, la funzionalità articolare è fortemente compromessa e la gestione conservativa della malattia non dà più alcun beneficio
Protesi ginocchio a Roma
Il ginocchio è un’articolazione complessa e fragile, molto soggetta ad usura e a patologie degenerative come l’artrosi. Quando i farmaci antinfiammatori e la fisioterapia non bastano più a gestire il dolore, la soluzione risolutiva è la sostituzione totale del ginocchio con una protesi artificiale.
L’intervento di protesi totale al ginocchio consiste nella sostituzione dell’articolazione danneggiata con impianti in metallo, plastica e polietilene in grado di ripristinarne la funzionalità. Le componenti protesiche riproducono fedelmente la morfologia del ginocchio, garantendo una mobilità e stabilità pressoché uguali all’articolazione originale.
A Roma, l’équipe di chirurghi ortopedici dell’Arthro Surgery Group, diretta dal Prof. Wolfram Thomas, è specializzata proprio in questo tipo di interventi di sostituzione protesica al ginocchio. Grazie all’esperienza internazionale maturata, il Prof. Thomas è stato pioniere nell’impianto di protesi di ginocchio su misura, capaci di adattarsi in modo personalizzato all’anatomia del paziente. Ciò permette un recupero più rapido e una funzionalità ottimale.
L’intervento viene eseguito in anestesia spinale o epidurale presso la Casa di Cura Karol Wojtyla Hospital, una modernissima struttura sanitaria provvista delle più avanzate tecnologie medico-chirurgiche. Ha una durata di 60-90 minuti e prevede un’incisione di circa 15 cm per accedere all’articolazione. Il professore e la sua equipe impiantano quindi i componenti protesici, testandone la corretta mobilità. Già dopo poche ore il paziente può iniziare la fisioterapia e camminare con il supporto delle stampelle. Il ricovero dura 3-5 giorni.
I vantaggi di questo intervento sono notevoli: eliminazione pressoché totale del dolore, recupero della mobilità articolare, possibilità di riprendere le normali attività quotidiane, miglioramento della propria autonomia. La protesi dura circa 15-20 anni prima di dover essere rifatta.
Insomma, con un semplice intervento è possibile dire addio al dolore cronico al ginocchio e ai limiti funzionali imposti dall’artrosi. È possibile riconquistare la gioia di camminare, fare le scale e riprendere le attività preferite grazie a un ginocchio nuovo di zecca!
Se il tuo ginocchio è ormai usurato dall’artrosi, non aspettare ancora. Prenota subito una visita con il Prof. Thomas e il suo staff all’Arthro Surgery Group per valutare se sei candidato ideale all’impianto di protesi totale di ginocchio. Contattando il numero 06.6571541 potrai fissare un consulto specialistico ed ottenere tutte le informazioni necessarie per tornare a muoverti senza dolore e limitazioni.
La protesi di ginocchio a Roma è un intervento comune e in grado di fornire grande beneficio al paziente.